Il cigno nero

Psicorecensione – Dr. Massimo Soldati. Grande prova di Darren Aronofsky, che in questo film ci porta a contatto con i meandri più oscuri e profondi dell’anima, nei quali, sulle note di Tchaikovsky si fronteggiano un cigno bianco ed un cigno nero, parti interne della prima ballerina (la splendida Natalie Portman, Oscar come migliore attrice protagonista) che impersona Odette ne Il lago dei cigni

American Sniper. Ciò che guardi ti vede.

Psicorecensione – Dr. Massimo Soldati. American Sniper di Clint Eastwood è una storia di PTSD, disturbo post traumatico da stress, la antica nevrosi di guerra, che non si pensava più che ci fosse ed invece c’è anche nelle nostre vite quotidiane, lontano dai campi di battaglia e dagli scoppi dell’artiglieria.

Iron Road

Psicorecensione – Massimo Soldati. La interpretazione di Sun Li è veramente di ottimo livello ed il regista David Wu conferma la sua abilità ed originalità, dopo un altro bel film, Il Patto dei Lupi, opera particolare anch’essa e fuori da ogni filone già battuto.

Hereafter

HEREAFTER

Psicorecensione Dr. Massimo Soldati. Coraggioso Eastwood ad affrontare una tematica scomoda, della quale nessuno vuole sentir parlare, quella della morte e dell’aldilà, senza cadere in un romanticismo ad effetto tipo Ghost, ma facendone una vera e propria denuncia sociale o forse esistenziale. Egli fa un quadro ben preciso della attuale relazione della umanità con la morte ed il morire.