Cefalea psicogena
La Cefalea psicogena. Abstract dal Convegno
Approccio Multidisciplinare Alla Sindrome Cefalgica
La Cefalea psicogena. Abstract dal Convegno
Approccio Multidisciplinare Alla Sindrome Cefalgica
Strumenti per la psicoterapia a mediazione corporea nel contesto della terapia del trauma Un ebook di Bernhard Schlage tradotto da Massimo Soldati, entrambi psicoterapeuti e trainers di Integrazione Posturale, sull’utilizzo di tecniche corporee integrative nel contesto della psicoterapia del trauma. Esso contiene la descrizione della fasi che si attraversano durante il trattamento. Il corpo ci […]
AIPT inaugura a Bologna il Master Lavorare con i tre cervelli. La presenza integrata nella relazione corporea, dal 7 ottobre 2017. Vogliamo trasmettere la nostra appassionata esperienza più che ventennale di formazione al lavoro profondo a mediazione corporea con le persone ed i gruppi. Presenteremo varie tecniche, dalla Integrazione Posturale al Bodywork Transpersonale, alla Bioenergetica, […]
La comunicazione fra gli uomini avviene a livelli diversi. C’è una comunicazione che parla da sé, che non ha bisogno dell’ausilio della parola, del “linguaggio emancipato”, verbale, simbolico: è il “linguaggio del corpo” (E. Fromm, Il linguaggio dimenticato, Mondadori). Noi comunichiamo non solo attraverso le parole ma anche con la nostra voce, i toni e la […]
Un caso di violenza di gruppo in Sud Africa. La Integrazione Posturale si confronta con il trauma.
Go to english version OLTRE ATTRAZIONE E REPULSIONE OLTRE FELICITÀ E FRUSTRAZIONE OLTRE GIOIA E SCONFORTO Introduttivo alla Integrazione Cuore-Pelvi WORKSHOP INTERNAZIONALE Condotto da Dirk Marivoet e Elisabeth Renner MILANO 12-15 OTTOBRE 2017 POSTI LIMITATI Contatta la segreteria per ricevere info segr@integrazioneposturale.it clicca qui sotto sul + per altre informazioni SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva
Elisabeth Renner e Dirk Marivoet versione italiana Whether we have a male or a female body, inside, we are both feminine and masculine. For example, the thrusting and penetrative quality is overtly depicted in the penis, but it doesn’t mean the masculine quality of penetrative presence cannot be as alive in a woman. Likewise, the feminine receptive […]
Elisabeth Renner e Dirk Marivoet english version Sia che abbiamo un corpo maschile o che ne abbiamo uno femminile, all’interno siamo entrambi femmine e maschi. Per esempio, la spinta e la qualità penetrante è manifestamente rappresentata nel pene, ma questo non significa che la qualità maschile della penetrazione non possa essere altrettanto viva in una donna. […]
Uniting the masculine and feminine within the Self and your intimate relationships Dirk Marivoet ed Elisabeth Renner versione italiana Pelvic Heart Integration (PHI) is an extension of Postural Integration (PI) and like PI it integrates deep tissue hands-on work, combined with breathwork, energy work, trauma release, Gestalt, and psychodrama (or ‘bodymind drama’). Jack W. Painter1, […]
FLUSSO, ENERGIA, PROSPERITÀ Frabosa, 18-21 giugno 2016 Quest’anno l’intensivo di INTEGRAZIONE POSTURALE & BODYWORK TRANSPERSONALE sarà in un luogo speciale ed il contenuto sarà speciale: collegheremo la capacità di lasciare fluire la nostra energia con la capacità di vivere una vita piena ed abbondante. Vai alla pagina