Associazione

PORTIAMO LA CULTURA DEL BENESSERE

AIPT è una associazione culturale non a fini di lucro che ha come scopo principale lo studio e la diffusione della Integrazione Posturale e di altre tecniche olistiche di crescita interiore in una cornice interpretativa transpersonale

ESTRATTO DALL’ATTO COSTITUTIVO
Tra gli scopi della Associazione:

– favorire lo studio, la conoscenza, la diffusione, la promozione delle discipline orientate in senso olistico verso lo sviluppo armonico dell’uomo, la crescita e la maturazione interiore dal punto di vista corporeo, emozionale, psicologico, spirituale,
– promuovere lo studio e la conoscenza del pensiero ecologico, olistico, transpersonale, della psicologia, della naturopatia, delle religioni comparate e delle capacità latenti ed inesplorate dell’uomo.


Collaboratori e docenti

Contribuiscono od hanno contribuito alla associazione

maxmas1

Dr. Massimo Soldati
Massimo Soldati è il creatore del Bodywork Transpersonale® e della Integrazione Posturale ad orientamento Transpersonale (IPT).
Psicologo e psicoterapeuta, vive ed esercita privatamente a Milano. Per molti anni si é dedicato alla psicoterapia ad orientamento corporeo. Ha studiato e collaborato con Jack W. Painter presso l’International Center for Release and Integration di di S. Francisco. Ha maturato un proprio approccio alla psicoterapia in chiave transpersonale ed integrale che ha esposto in vari articoli e nei saggi Corpo e Cambiamento (Tecniche Nuove), Sviluppare il Potenziale (Franco Angeli) e Transformation of the Self with Bodymind Integration (Holzinger). È Presidente della Associazione di Integrazione Posturale Transpersonale.


adeleognibene

Dr. Adele Ognibene
Adele Ognibene cura la corrispondenza tra  psicosomatica, neurofisiologia e IPT.
Musicista, Medico, Psicoterapeuta. Perfezionamento in Psicoterapia Analitica e Medicina psicosomatica. Psicodramma analitico e terapie a mediazione corporea con il Dr. Alberto Bimbi , supervisioni psicoanalitiche realizzate con il Prof S. Resnik (Parigi I.P.A.) e con il Prof M.Mancia (Milano S.P.I.). Nella sua attività clinica e terapeutica ha integrato il suo patrimonio musicale con la sua formazione medica e psicoanalitica. Da anni lavora sul trauma arcaico e la memoria implicita (memoria preverbale e presimbolica).


milena2

 Dr. Milena Paltretti
Milena Paltretti insegna Bioenergetica e Bodywork Transpersonale.
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento corporeo-immaginativo. Psicologa scolastica e supervisore di insegnanti. Formata alla Bioenergetica presso Ipso, ha una avviata pratica professionale e conduce gruppi di Bioenergetica e Bodywork Transpersonale presso la sede AIPT Bologna, che dirige. Ha vari anni di formazione transpersonale.


pier3

Dr. Pier Nicola Ninci
Piernicola Ninci si occupa di counseling a mediazione corporea.
Psicologo, psicoterapeuta, counselor ad orientamento gestaltico corporeo, formato presso Siab. Ha approfondito la tematica della relazione corporea interpersonale che insegna in vari contesti.
Operatore Shiatzu, cintura nera primo dan di Aikido, insegnante di Infant Massage.


betta

Dr. Elisabetta Baccanti
Elisabetta Baccanti insegna a risvegliare la creatività ed il pensiero laterale nel gruppo.
Psicologa, psicoterapeuta, Musicoterapeuta, Psicodrammatista, Creativa. Da anni si occupa di promozione del benessere in vari ambiti utilizzando psicoterapie espressive con orientamento psicodinamico. Libera professionista, conduce gruppi di psicoterapia e di formazione alla gestione dei conflitti. Collabora con scuole, enti e strutture pubbliche e private. Conduce classi di Bodywork Transpersonale ad Ancona.


anto3

 Antonella Gentili
Antonella Gentili cura la sezione naturopatia e massaggio ayurvedico.
Naturopata e MCB  ha approfondito gli studi delle Filosofie orientali e delle discipline ad esse correlate con particolare attenzione allo Yoga, l’Ayurveda e alle tecniche meditative.
È certified postural integrator ed è stata assistente al Trainer durante ulteriori quattro anni di corsi formativi, conducendo classi di meditazione e rilassamento.
È segretario della Associazione di Integrazione Posturale Transpersonale. È esperta di cucina naturale e naturopatica.


moira

 Dr. Moira Faustini
Moira Faustini si occupa di progettazione ed organizzazione delle esperienze professionali.
Laureata in Scienze dell’educazione e formazione all’Università Cattolica di Brescia, è responsabile di settore, progettista e manager di formazione delle iniziative formative del CEMM. È specializza in psicomotricità acquatica rivolta al settore dell’infanzia, della disabilità (in special modo l’autismo), della gravidanza e degli adulti per le quali svolge anche attività di docenza nella scuola di Psicomotricità di Brescia. Ha inoltre conseguito una decennale esperienza pratica oltre che nel settore delle attività acquatiche, nella gestione di attività e conduzione di gruppi di lavoro, tutor di tirocinio in strutture pubbliche e private (studenti di scienze motorie, psicomotricità, scienze dell’educazione) e nel settore socio-educativo.


Salamon

 Antonio Salamon
Antonio Salamon si occupa di e-learning, di tutoring informatico e di energetica.
Esperto informatico. Creative Project Management.

È Operatore Olistico Trainer e Biopranoterapeuta. Ha collaborato vari anni con ANPSI assistendo il compianto Luciano Muti, particolarmente nell’utilizzo di tecniche di biorisonanza.


Dirk Marivoeth
Dirk Marivoet insegna Integrazione Posturale ed Energetica.
Psicoterapeuta corporeo. Direttore di IBI – The Institute for Bodymind Integration di Ghent (Belgio). È senior trainer di Integrazione Posturale ed Energetica e visiting professor della nostra scuola. Insegnante e supervisore senior di Corenergetica. Dal 1983 al 1994 è stato ricercatore presso la Leuven University come terapeuta psicomotorio e terapeuta corporeo (body therapist) in un contesto psicoanalitico e socioterapeutico. Attualmente è ricercatore presso la Università di Ghent. Ha ricevuto una ampia formazione nel contesto della psicologia transpersonale. Ha una pratica professionale privata come psicoterapeuta corporeo e conduce gruppi con modalità psicoterapeutiche e transpersonali.


Jack W. Painter

 Jack W. Painter
Jack Painter è il creatore della Integrazione Posturale.
Jack Painter, scomparso nel 2010, è stato supervisore scientifico del corso ed ispiratore dello stesso. Ph.D. della Emory University, è il creatore della Integrazione Posturale. Professore di filosofia all’università di Miami, negli anni 60 condusse una appassionata ricerca accademica e personale sulla unità di mente e corpo, che lo portò a generare la Integrazione Posturale e la Integrazione Energetica, due metodi di sviluppo personale ed autoesplorazione. Formato alla terapia reichiana ed alla gestalt, ha lavorato con Marty Fromm, Fritz Perls, Raffaele Estrada Villa, Ida Rolf e Peter Levine. Dal team costituito con alcuni allievi con competenze psicoterapeutiche è nata la Postural Integration Psychotherapy, una forma di psicoterapia corporea che impiega i principi della Integrazione Posturale. Ha diretto l’International Center for Release and Integration di San Francisco e condotto gruppi e seminari di formazione in tutto il mondo

Ed a Elisabeth Renner, Bernhard Schlage, Rita Erken, Beverly Wilkinson, e tanti altri amici che, anche solo condividendo la loro energia, la loro simpatia, un pò del loro tempo ci hanno aiutato e a cui va il nostro ringraziamento…

Perchè scegliere noi

Massimo Soldati è stato tra i primi a portare in Italia la Integrazione Posturale®, essendo stato allievo diretto di Jack W. Painter nel suo istituto di S. Francisco in California. I nostri corsi sono ad oggi gli unici attivi in Italia ad essere riconosciuti da ICPIT, massimo organismo internazionale di garanzia e supervisione sui corsi di IP. Abbiamo sviluppato la IP approdando a nuove conoscenze e modalità, testate da anni di lavoro, che includono la Psicologia Transpersonale ed Integrale per questo parliamo di Integrazione Posturale ad indirizzo Tranpersonale (IPT), ed una particolare attenzione alla integrazione della persona con attenzione al trauma. Abbiamo inoltre cercato di adattare questa conoscenza al contesto italiano, con le sue particolarità, fornendo vari percorsi formativi, personalizzabili ed adatti alle diverse esigenze di chi vuole crescere con noi.

I nostri corsi sono accreditati o riconosciuti da:

ICPIT – International Council of Psychocorporal Integration Trainers

È il principale organismo internazionale di governo e controllo sui training di Integrazione Posturale voluto e fondato da Jack W. Painter.
Solamente i trainers ed i trainings riconosciuti da ICPIT sono conformi alle direttive internazionali della comunità dei formatori di Integrazione Posturale, Integrazione Energetica, Integrazione Posturale Psicoterapia, Integrazione Energetica Psicoterapia e perciò possono fare conseguire il Certificato Internazionale di Postural Integration Practitioner.
ICPIT costituisce una comunità scientifica composta da membri di tutte le nazionalità, che dà garanzia di una formazione completa, supervisionata tra pari e scientificamente aggiornata.

International Center for Release and Integration. Centro di San Francisco nel quale Jack W. Painter lavorò molti anni e concepì ed insegnò la Integrazione Posturale.

ICRI – International Center for Release and Integration

È lo storico centro californiano presso cui è nata e dal quale si è diffusa nel mondo la Postural Integration®. Siamo fieri di avere iniziato il nostro percorso qui. Massimo Soldati ha appreso alle origini, da Jack W. Painter, non solo la metodologia, ma anche lo spirito della Postural Integration prima di portarlo in Italia.

CTS DBN – Comitato Tecnico Scientifico

AIPT è ente formativo del CTS DBN, il Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia (Legge Regionale n. 2/2005). Il profilo Bodywork Emotivo Strutturale, nel quale si ha completa formazione attraverso il nostro percorso di training, è pubblicato nel  Catalogo dell’Offerta Formativa del CTS DBN Lombardia.

Myamo / Siaf

Aipt e Myamo hanno stipulato una convenzione che permetterà ai soci che hanno positivamente concluso il Training di Integrazione Posturale e Bodywork Transpersonale (secondo e terzo livello) di avere accesso, tramite le strutture Myamo, all’esame di Operatore Olistico ed alla iscrizione nei registri nazionali Siaf con la qualifica di Operatore Olistico.

Newsletter

Per rimanere informato sulle nostre attività
Iscriviti alla newsletter

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva