Articoli sul transpersonale. La spiritualità laica, la scienza dell’essere, le tecnologie di trasformazione della coscienza.

Faqir Chand: visioni interiori e treni che corrono

Faqir Chand dopo una esperienza visionaria in guerra cerca di dare una giustificazione dell’accaduto. Si convince a posteriori che questa esperienza é stata generata dal cervello, che siamo noi a modellare la nostra percezione.

Una terza via politica integrale

Perché destra e sinistra non vanno d’accordo? Perché il governo non riesce a rappresentare gli interessi del popolo? Un discorso sulla politica integrale di Ken Wilber del 2008, che oggi è forse ancor più valido ed attuale e può aiutare a comprendere vari aspetti della realtà odierna. Può anche aiutare a trovare sbocchi, speranza e direzione nel momento del grande reset.

Gurdjieff ed il lavoro su di sé

Il lavoro su di sé di George I. Gurdjieff, che sta per un processo di risveglio personale concepito come interazione gruppale in una rete di mutuo aiuto. La Integrazione Posturale interpretata in chiave transpersonale.

Scienza e spiritualità

Scienza ristretta e scienza ampia, scienza ristretta e scienza profonda. Le tre “fasi” della conoscenza e le tre fasi della scienza secondo Ken Wilber.

Crollo della psicologia transpersonale

Articolo storico del Dr. Soldati sul passaggio tra psicologia transpersonale ed integrale, il distacco di Ken Wilber per creare il suo approccio integrale. Crisi della psicologia.

Breve storia della Psicologia Transpersonale

Articolo di Stanislav Grof, uno dei fondatori e principali teorici della Psicologia Transpersonale. Ne consiglio la lettura a chi vuole avere una prima idea della Psicologia Transpersonale; in bibliografia, a fondo pagina, sono indicati vari testi per approfondire l’argomento; cenni anche alla ITA Associazione Transpersonale Internazionale. Particolarmente importante è la critica portata alla sistematizzazione di Ken Wilber da un punto di vista clinico

Quando un brutto colpo che mette a rischio la vita può essere una grazia?

Intervista a Ram Dass sulla sofferenza e la morte. Riporto nel momento della sua morte una breve intervista a Ram Dass, che tradussi molti anni fa, sul tema scottante del confronto personale con la sofferenza e la morte.
Richard Alpert, Ph.D. e’ stato docente e ricercatore presso la università di Harvard. Ha condotto una approfondita ricerca sulla coscienza con psichedelici, assieme a Timothy Leary, Aldous Huxley, Allen Ginsberg ed altri.

Posturale e transpersonale

Massimo Soldati sulla Integrazione Posturale in chiave transpersonale. La Integrazione Posturale Transpersonale è una modalità dalla Integrazione Posturale di Jack W.Painter. La parola transpersonale è stata da me aggiunta per sottolineare nei miei corsi la differenza tra un approccio umanistico ed un approccio integrale evoluto.

Pienamente umano, totalmente divino: James Fowler ed Evelyn Underhill

In questo articolo esploreremo le nozioni di stati e stadi di coscienza, analizzando da vicino l’opera di due dei principali pensatori cristiani al mondo, il teologo James Fowler e l’autrice mistica Evelyn Underhill, esplorando alcune modalità per integrare questi due pionieri all’interno di una visione più comprensiva dell’esperienza cristiana.